Il bacio del buongiorno. Gli abbracci dopo le lacrime. I 'ci sono qui io'. I 'noi non passiamo'. Gli sguardi che dicono tutto. Le parole sussurrate. I 'ti amo' detti all'orecchio. Le carezze di notte. Il toccarsi di nascosto. I 'ti voglio' sfacciati. E quelli pieni di imbarazzo. Le lacrime di gioia. I baci che finiscono in sesso.
I dettagli. Sono i dettagli che ci fregano sempre.
A volte sono quei dettagli che ti fanno dimenticare le cose brutte, a volte sono quei dettagli che ti danno la forza di amare, a volte sono quei dettagli che ti illudono che basti la leggerezza dell'essere per passar sopra a parole o gesti che non condividi... Si ti illudono ed alla fine ti lasciano deluso.
RispondiEliminaOggi non guardo quei dettagli, non guardo nulla.... Semplicemente Vivo!
MARTEDÌ 6 MARZO 2012
RispondiEliminaNoi e ... loro!
Nel rapporto con gli altri, chiediti sempre "se vale la pena".
Se vale la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi. Giustificare i loro comportamenti, i loro allontanamenti. Chiediti fino a che punto sei disposto ad accettare tutto ciò. E non c'entra il bene che vuoi loro. È che tutto ha limite.
Antonio Soleti a 9:02 AM
Proprio perché " tutto ha un limite" , non facciamoci fregare dai dettagli....
Ho imparato che nella vita non ne vale la pena di donarsi per nulla. Ora mi dono e basta.... I rimpianti li lascio a chi vive con i suoi se, tanto la coscienza farà il suo lavoro. Oggi mi diverto a scrivere, come a dipingere, abbraccio la vita, la mia... Non sono uno che copia ed incolla non faccio falsi d'autore.... Mi esprimo per come son dentro! Oggi accolgo chi mi chiede un abbraccio, un bacio, una carezza e non mi chiedo se sarà amore o se mi ama.... Mi dono!
RispondiEliminaPer me sono sempre stati e saranno sempre importanti, le parole quanto i gesti... perchè certe persone sono come un tesoro. Sono uno scrigno prezioso nel quale raccolgono le loro esperienze, i loro insegnamenti, il loro amore. Hanno tanto da dare e sanno ascoltare. Conoscono il valore della condivisione e la gioia della complicità. Danno sostegno e regalano positività. Esse sono un tesoro. Sono la ricchezza di chi ha il privilegio di avvicinarle. Certe persone sono un tesoro, un angelo sceso dal cielo.
RispondiEliminaMa ci sarà sempre qualcuno che penserà che "sono solo parole"...
Come ci sarà sempre qualcuno, in lotta con il suo ego, che darà peso invece a parole che non lo hanno... Quella bilancia, da utilizzare si chiama lealtà ed onesta con se stessi. Perché ogni fallimento, ed ogni trionfo è proprio, personale... è non universale.
EliminaDevi avere le spalle grosse per essere ciò che vuoi essere. Devi sudare. Devi volerlo, tutti i giorni. Devi imparare a credere che sia possibile. Ma soprattutto, devi volerti bene
EliminaCitazioni
RispondiElimina"Il bello di un procedimento scientifico è che esso non fa mai perdere tempo agli altri: anche lavorare sulla scia di una ipotesi scientifica per scoprire poi che bisogna confutarla significa avere fatto qualcosa di utile sotto l'impulso di una proposta precedente. (p. 42)
I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare. (p. 139)".
Chi parla è Umberto Eco!
A proposito di copia ed incolla......
"Usare" quello che altri hanno scritto non significa generare un falso d autore...
La citazione è ben altro, stando a quello che sostiene Eco. Non è nemmeno volgare sfoggio di bassa erudizione...
La cultura è patrimonio di tutti, ed in quanto tale è bello che si poggi con leggiadria sulla bocca di chiunque se ne voglia nutrire... Quello che conta è il risultato.... Io rimanevo affascinata dal " copia incolla del mio
Grande docente di filosofia Dott.P.Proto....che talento nel citare....potessi farlo io, con umile maestria...
Citare,per es.la frase di Schiller , che è in alto del bellissimo quadro di Klimt, Nudas Veritas, non è eseguire un volgare " copia ed incolla"...
significa, se non la si cita pappallescamente..., comprendere il vero e forte significato della frase: " se non puoi piacere a molti con le tue azioni e la tua arte, piace a pochi. Piacere a molti è male".
Apro e chiudo una parentesi... Nessuno ha definito volgare l'atto di copiare ed incollare ma se qualcuno se ne risente vorrà dire che la sua (la sua) coscienza ha fatto "Din-Don" ha suonato un campanellino di allarme....
RispondiEliminaChiusa la parentesi.
Caro Antonio, come tu scrivi: i dettagli ci fregano sempre.... Nella mia "umile" conoscenza della PNL comprendo quanto sia stato importante il nostro odierno confronto ad personam (si scrive così?). Continuò a dirti grazie. Avere un amico (e non nel senso inflazionato dell'uso di questa parola) come te conferma il detto chi trova un amico trova un tesoro. Io non dimentico, non dimentico i miei debiti, non dimentico a chi devo dire grazie con il cuore.... gli amici li riconosci, ti lasciano dentro un segno, intangibile, un amico non ti stanchi mai di ascoltarlo, con un amico non ti stanchi mai di parlare e soprattutto non ti vergogni con lui... un amico non ti giudica. Grazie!
E' stato un piacere rivederti e condividere con te un momento di confronto costruttivo. Come sempre accade quando ci si incontra. ;)
Elimina